La definizione dei colori RAL, accettati internazionalmente, risale a più di tre quarti di secolo fa. Nel 1925 il Governo della Repubblica di Weimar e il settore industriale privato fondarono un Reichs-Ausschuss fur Lieferbedingungen (RAL: Comitato per lo Stato tedesco sulle condizioni di consegna). Il compito originale del Ral Deutsches Institut fur Gutesicherung und Kennzeichnung e. V. (Istituto Tedesco per la Sicurezza della Qualità e la Certificazione; e.V.= eingetragener Verein = associazione registrata). Nel 1927 il RAL propose una prima collezione di colori denominati RAL 840-HR; ora questa collezione, definita RAL Classic, contiene più di 200 diversi colori.
La trasmissione in rete dei colori non è affatto standarizzata. Infatti:
I colori effettivamente visibili sullo schermo dipendono in modo severo dalle proprietà dello schermo stesso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RAL 3002 |
RAL 3020 |
RAL 2002 |
RAL 2004 |
RAL 5003 |
RAL 5010 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RAL 5007 |
|
RAL 6012 |
RAL 6009 |
RAL 6004 |
RAL 6020 |
|
|
|
|
|
|
|
|
6005 OP. HB 4 |
RAL 6005 |
RAL 6003 |
RAL 6028 |
RAL 6002 |
RAL 6016 |
RAL 6011 |
RAL 6018 |
|
|
|
|
|
|
|
|
N ERD |
RAL 9011 |
RAL 9005 |
RAL 8019 |
RAL 7016 |
RAL 7021 |
RAL 7022 |
RAL 7015 |
|
|
|
|
|
|
|
|
RAL 7037 |
RAL 7031 |
RAL 7009 |
RAL 9007 |
RAL 7004 |
9006 PRIMID HA7 |
RAL 7001 |
RAL 7035 |
|
|
|
|
|
|
|
|
RAL 7035 OP |
RAL 2005 |
RAL 8017 OP |
RAL 8017 |
RAL 8011 |
RAL 8007 |
RAL 8015 |
RAL 8012 |
|
|
|
|
|
|
|
|
RAL 8002 |
RAL 1011 |
RAL 1001 |
RAL 1013 |
RAL 9001 |
RAL 9002 |
RAL 9010 |
RAL 9010 OP |
|
|
|
|
|
|
|
|
B.ERD |
RAL 9003 |
|
|
|
|
|
|
I colori rappresentati qui di seguito costituiscono una serie di colori esclusivi chiamata "Serie Raffaello", particolarmente indicati nelle ristrutturazioni edilizie e/o di particolare rilevanza storica ed artistica.
|
|
|
|
|
|
 |
 |
RAF 0924 |
RAF 6360 |
RAF M633 |
RAF 3976 |
RAF 5145 |
RAF M897 |
RAF M392 |
RAF M135 |
Nella continua ricerca rivolta alla soddisfazione del cliente sono stati introdotti tre ulteriori colori innovativi, chiamati "elettroverniciati" in quanto ripropongono la tipica colorazione ottenibile mediante elettrocolorazione. L'utilizzo di questi particolari colori porta a conseguire, dal puto di vista estetico, un risultato straordinario. I serramenti risultano valorizzati nelle linee e nelle forme, si ottiene una perfetta armonia di colori trala facciata dell'edificio ed i serramenti stessi.
|
GATTINO ALLUMINIO DI GATTINO ELIO - VIA BRA 26A - 12030 CAVALLERMAGGIORE (CUNEO) - PIEMONTE - ITALIA
PARTITA IVA 02864350042
TELEFONO 0172 381162 - INTERNET: E-MAIL commerciale@gattinoalluminio.it
Copyright / Privacy |